Le organizzazioni che possiedono un Sistema di Gestione, certificato o no, conducono audit a intervalli prestabiliti per verificare l'applicazione coerente dei requisiti delle norme di riferimento e per assicurarsi che

Il settore della produzione di dispositivi medici è uno dei più regolamentati, richiedendo l'implementazione di sistemi di qualità rigorosi e il rispetto di requisiti specifici per garantire la sicurezza e

La sicurezza nella logistica è oggi più importante che mai. Con l’aumento della domanda di servizi logistici, è cresciuto anche il numero e la gravità dei furti di prodotti, rendendo

La certificazione UNI PdR 125 mira a incoraggiare politiche aziendali che promuovano la parità di genere e l'empowerment femminile. Così facendo facilitano l'accesso delle donne al mercato del lavoro e

Uno degli ostacoli principali nell'implementazione di un sistema di gestione è la resistenza al cambiamento delle persone. Spesso i lavoratori oppongono resistenza o ritornano ai vecchi metodi di lavoro non

La ISO 14001:2015 è la norma fondamentale per il Sistema di Gestione Ambientale. La serie di standard ISO 14000 offre strumenti pratici per le organizzazioni di ogni settore, permettendo loro

Le norme GxP (Good Practices) sono un insieme di linee guida e requisiti regolamentari per la produzione, distribuzione, commercializzazione e trasporto di farmaci e dispositivi medici. Queste norme coprono diverse

Nell'era digitale, proteggere la propria azienda da attacchi informatici, perdite di dati sensibili e interruzioni operative è una priorità assoluta. Un passo fondamentale in questa direzione è scegliere fornitori di

La crescente richiesta di certificazioni e standard in ambito alimentare riflette la necessità di garantire qualità e sicurezza ai consumatori, nonché di proteggere le tradizioni produttive e la concorrenza leale